Visualizzazione post con etichetta servizi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta servizi. Mostra tutti i post

martedì 2 marzo 2010

Esempi di SMS efficaci

Ecco alcuni esempi di come gli SMS possono essere utilizzati per attrarre le persone nel vostro negozio, oppure per miglirare il rapporto con i vostri clienti. Da notare che ogni messaggio ha un richiamo all'azione (call-to-action)

Mantenere il contatto
Buon compleanno dal negozio XXX. Mostra questo messaggio per ottenere il 15x100 di sconto. Offerta valida fino al xx/xx/xx.

Promozione
Offerta speciale da XXX, compra 2 e paghi 1 su tutti gli articoli dal 22/5 al 25/5! Offerta valida fino ad esaurimento merce!

Buono sconto elettronico
Mostra questo SMS nel negozio XXX per avere il 10x100 di sconto e un piccolo regalo

Nuovo prodotto
Il nuovo YYY blu è finalmente disponibile nel negozio XXX! Ai primi 100 acquirenti un simpatico omaggio!

Non dimenticare
Ciao non dimenticare la tua visita specialistica il xx/xx/xx alle xx.xx. Se non puoi venire, per favore, contattaci al 1234567890 per fissare un nuovo appuntamento.

Notizia/invito
Prova la nuova YYYY alla concessionaria XXX, dal 22-7 al 26-7. Ogni guidatore avrà in omaggio una bottiglia di champagne.

Intervista
Grazie per la vostra visita a XXX. Date un voto al nostro negozio, rispondendo con un numero da 1 a 10 a questo messaggio. Riceverete un buono sconto per la prossima visita a XXX!

Sito web
Comprate on-line. Avrete subito il 20x100 di sconto! Seguiteci su http://www.XXX.com


Acquistate qui i servizi SMS e la consulenza gratuita!


Bookmark and Share

Read more...

martedì 9 febbraio 2010

SMS come servizio: la provincia di Piacenza li adotta per il centro per l'impiego

Ancora una nuova opportunità per utilizzare gli SMS per fare una comunicazione agile, snella e vincente.
L'idea è di Andrea Paparo, assessore provinciale alle politiche del lavoro a Piacenza. Utilizzare gli SMS per comunicare con quanti sono iscritti al centro per l'impiego, ottimizzando tempi e modi della comunicazione ed evitando al personale inutili telefonate a vuoto.
Spiega l'assessore: "A breve, infatti, le persone che sono iscritte al centro per l’impiego potranno essere avvisate di eventuali offerte di lavoro o news con un messaggio direttamente sul cellulare. Nuova comunicazione per esigenze di risposte più immediate, questo soprattutto dopo aver constatato come più della metà dei soggetti che si rivolgono allo sportello abbiano perso il proprio posto di lavoro, siano in mobilità o in cassaintegrazione. La direzione in cui viaggiano gli uffici provinciali sembrerebbe essere quindi quella di meno carta e meno telefonate.
Ma soprattutto, considerato il fatto che ormai tutti hanno un cellulare (o più di uno) in casa, non si rischia di non avvisare la persona interessata dell’offerta o dell’informazione che sta aspettando. Per chi non ha un cellulare, sembra che resteranno le modalità tradizionali di avviso. Vogliamo raggiungere le persone il più possibile, senza far perdere tempo ai nostri incaricati con telefonate che spesso vanno a “vuoto” e soprattutto senza lasciare in ansia chi sta aspettando di avere nostre notizie. Per questo la comunicazione via sms, tra l’altro anche più discreta, ci è sembrata quella che più si può avvicinare a questo nostro obiettivo che riguarderà tutti gli iscritti al centro per l’impiego
".
Idea straordinaria, per un problema di tutti i giorni. E voi, che aspettate ad iniziare ad usare questo tipo di comunicazione?

Bookmark and Share

Read more...

lunedì 8 febbraio 2010

Pubblicità mobile: nel 2009 +21%

In tempi di crisi è difficile vedere un segno più scritto da qualche parte. Figuriamoci se il segno più è seguito da un numero a due cifre!
Eppure, le aziende italiane sono sempre più interessate e sensibili alla comunicazione tramite cellulare. Questo è quello che emerge dai i risultati dell’indagine condotta dall’Osservatorio Mobile Marketing & Service della School of Management del Politecnico di Milano nel 2009, presentati durante il convegno: Marketing ti presento il Mobile?

Sul comunicato stampa della School of Management, gli investimenti pubblicitari in questo innovativo media sono cresciuti del 20 %, a scapito dei tradizionali mezzi di comunicazione.

Le previsioni sono assolutamente rosee per questo tipo di mercato. Tra i settori che hanno adottato questi sistemi, quelli maggiormente interessati sono il commercio al dettaglio (abbigliamento e accessori), editoria e automotive.

Alcune aziende hanno investito anche dal punto di vista tecnico nel settore, come Dolce & Gabbana, che nel corso del 2009 ha sviluppato la D&G Fashion Channel, un’applicazione gratuita per iPhone in inglese scaricata da circa 100 mila persone.

Il grosso delle aziende tuttavia tende ancora a sottovalutare questo media rispetto agli altri, mostrando molto interesse ma poca iniziativa concreta in questo senso.

Un discorso a parte merita l'applicazione degli SMS come servizio agli utenti. Infatti il settore bancario e assicurativo hanno abbracciato questo media facendone una delle principali leve per garantire servizi alla clientela. Per non parlare di Alitalia, che ha realizzato le carte di imbarco per il cellulare sull'affollata tratta Roma-Fiumicino.

Vedremo cos'altro ci riserva il mercato dei servizi su mobile per l'anno 2010. Questo è proprio il momento giusto per provare i servizi su cellulare!


Bookmark and Share

Read more...

SMS Marketing

SMS Marketing
Leggi questo QRCode e segui questo blog con il tuo cellulare! Se non riesci a leggerlo, invia MYCODE al 3202043288 e riceverai le istruzioni su come leggere il QRCODE con il tuo cellulare!

© RPService | Sede Legale ed Operativa: Via Dei Siculi 6 - 04100 LATINA - template by by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP